Designer Studio Boggeri

Libri Illegibili

Nel 1949 Bruno Munari progetta per la prima volta una serie di “libri illeggibili”, opere che definitivamente rinunciano alla comunicazione testuale a favore della sola funzione estetica. Non semplicemente supporto per il testo, la carta comunica un messaggio attraverso il formato, il colore, i tagli e la loro alternanza.

Si omettono gli elementi che costituiscono il libro tradizionale, come il colophon e il frontespizio, e la lettura diventa lo svolgersi cadenzato di una composizione musicale, con timbri sempre diversi nell’alternarsi delle pagine. Nel segno della rarefazione visiva e della sperimentazione dei materiali, la produzione di “libri illeggibili” continua per Munari lungo tutto l’arco della propria vita.

Bruno Munari, 1949
Libro

Altri Progetti

Ricerca e progettazione di un simbolo
Bruno Munari, 1977
Libro

Suole Coria
Bruno Munari, 1953
Manifesto

I Satelliti
Bruno Munari, 1971
Libro

Campari
Bruno Munari, 1974
Manifesto

Almanacco Anti-Letterario di Bompiani
Bruno Munari, 1937
Periodico