Designer Studio Boggeri

Bob Noorda

Bob Noorda nacque ad Amsterdam nel 1927. Ha contribuito a introdurre ed affermare una visione modernista della progettazione grafica, come disciplina, duttile capace di spaziare dalle necessità di organizzazione visiva dell'industria, a quelle di dar forma ai messaggi persuasivi della pubblicità. Noorda ha lasciato all'Italia raffinati modelli di pensiero visivo, un pensiero sintetico, privo di fronzoli e retaggi decorativi. Intraprese gli studi presso “IVKNO”, ora noto come Gerrit Rietveld Academie dove si diplomò nel 1950.

L'istruzione funzionalista che ricevette, come conseguenza dell'influenza della movimento Bauhaus, è stata una presenza costante durante la sua carriera di designer grafico. Di questa esperienza formativa disse Bob Noorda:"una scuola di pensiero che va nella direzione di togliere tutto il superfluo, di pensare le cose in modo semplice ed agire di conseguenza arrivai in Italia gli industriali affidavano ancora la pubblicità a illustratori e pittori.

Siamo stati tra coloro che hanno introdotto qui la grafica moderna, l'immagine coordinata aziendale, che poi è un misto di architettura di interni aziendale, di design e di pubblicità." Maturò presto l’idea di spostarsi e, indeciso fra Stati Uniti e Italia, scelse Milano, dove si stabilì nel 1955, curando la progettazione del marchio della regione lombardia e della metropolitana di Milano.

Progetti

Metro di Milano
Bob Noorda, 1963
Marchio

Agip
Bob Noorda, 1972
Marchio

Regione Lombardia
Bob Noorda, 1974
Marchio

Feltrinelli
Bob Noorda, 1981
Marchio

Biennale di Venezia
Bob Noorda, 1966
Marchio

Lisi
Bob Noorda, 1967
Copertina